Chiarimento
Tutti i premi in denaro sono al lordo delle imposte.
I Premi Regionali sono suddivisi in cinque regioni:
Africa e Medio Oriente: Algeria, Egitto, Iraq, Giordania, Kenya, Libano, Marocco, Nigeria, Palestina, Arabia Saudita, Sudafrica, Tanzania, Tunisia, Emirati Arabi Uniti
Europa: Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Moldavia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Turchia, Ucraina, Regno Unito
Asia-Pacifico: Australia, Bangladesh, Cambogia, Indonesia, Giappone, Kazakistan, Malesia, Myanmar, Nepal, Nuova Zelanda, Pakistan, Filippine, Singapore, Sri Lanka, Thailandia, Uzbekistan, Vietnam
America Latina: Brasile, Cile, Colombia, America Centrale e Caraibi, Ecuador, Messico, Perù, Paraguay, Uruguay, Argentina
India
Le competizioni regionali sono concorsi locali organizzati in vari Paesi come parte della competizione globale, ciascuno con un proprio processo di selezione. Se vinci una competizione regionale, la tua opera sarà automaticamente ammessa alla fase finale, offrendoti un’ulteriore opportunità per vincere la competizione globale.
Regole di invio
La partecipazione è aperta agli utenti OPPO e OnePlus di tutto il mondo con piena capacità civile, che abbiano almeno 18 anni o abbiano raggiunto la maggiore età nella propria regione.
Nota: il concorso non è attualmente disponibile in Germania né è rivolto a clienti tedeschi. Non possiamo consegnare premi a indirizzi situati in Germania. A causa di restrizioni legali, il concorso non accetta iscrizioni da: Sudan, Corea del Nord, Siria, Iran, Cuba, regione della Crimea o qualsiasi altro paese/regione soggetto a controlli sulle esportazioni o sanzioni al momento del concorso. Inoltre, non accettiamo iscrizioni dagli Stati Uniti.
Le iscrizioni devono essere opere originali. Le foto già pubblicate o presentate in altri concorsi fotografici o su media pubblici a scopo di lucro, oppure che abbiano vinto premi in altri concorsi, non sono ammissibili.
Scadenza per l’invio
Le opere devono essere inviate entro le ore 23:59 (UTC+8) del 20 novembre 2025. Dopo la scadenza, non sarà più possibile caricare, modificare o eliminare le iscrizioni, per garantire equità nella competizione.
Guida all’invio
La partecipazione è gratuita.
I partecipanti possono caricare le proprie opere scegliendo una categoria adatta per ciascun invio. Le opere devono essere coerenti con la categoria selezionata, ovvero: Super Connection Moment, Super Me Moment, Super Snap Moment, Super Environs Moment, Super Live Moment, Super Vibe Moment, Super Story Moment, e Super Youth (solo per partecipanti tra i 18 e i 24 anni).
Ogni utente può inviare un massimo di 20 opere per categoria (sette categorie totali, otto se hai tra i 18 e i 24 anni). Una singola foto o un gruppo di foto (massimo 9 immagini) costituiscono un’unica iscrizione. Non è consentito caricare immagini singole con contenuto ripetuto o eccessivamente simile. È consentito inviare la stessa foto in più categorie, ma ogni invio sarà considerato un’iscrizione separata.
Le opere devono essere immagini originali con dati EXIF completi. In caso di controversia sui diritti d’autore e impossibilità di fornire l’originale, l’organizzatore si riserva il diritto di squalificare l’opera.
Le opere inviate dai partecipanti non devono essere denigratorie, offensive, minacciose, diffamatorie, dispregiative, calunniose, né contenere contenuti inappropriati, sessuali, volgari, lesivi, diffamatori, discriminatori o che incitino all’odio o alla violenza contro qualsiasi gruppo o individuo.
Non devono contenere informazioni illegali di natura politica, pornografica o violenta, né contenuti che possano essere considerati favorevoli al terrorismo, né commenti denigratori verso terze parti, né risultare lesivi dell’ordine sociale o della morale pubblica.
Le opere che violano una qualsiasi delle regole sopra elencate non verranno mostrate né giudicate.
Per incoraggiare la partecipazione dei giovani fotografi di età compresa tra i 18 e i 24 anni, il concorso ha istituito il Premio Giovani.
Le candidature devono essere inviate nella categoria Super Youth, ciascuna con una singola foto, senza limitazioni di soggetto.
I partecipanti devono rientrare nella fascia d’età indicata al momento dell’invio.
In caso di selezione per questo premio, ai vincitori sarà richiesto di fornire una prova dell’età.
Questo premio è separato dalle altre categorie del concorso, e i partecipanti idonei potranno contemporaneamente presentare opere in altre categorie.
I presenti Termini e Condizioni standard sono regolati dalle leggi e dai regolamenti della Repubblica Popolare Cinese, e i tribunali della Repubblica Popolare Cinese avranno giurisdizione esclusiva.
Requisiti specifici per le opere
Le opere devono essere scattate con dispositivi OPPO, inclusi tutti i modelli di smartphone OPPO e OnePlus. Le foto non devono essere modificate con software di elaborazione immagini per desktop come Photoshop o Lightroom. È consentita una moderata post-produzione direttamente sul telefono, come la regolazione di luminosità, contrasto, bilanciamento del bianco, saturazione, ecc. Non sono accettate immagini composite che alterano il contenuto originale della foto. I dati EXIF completi devono essere mantenuti.
Sono accettate solo immagini nei formati JPG, JPEG, PNG, DNG, HEIC e HEIF. Le immagini inviate non devono avere una larghezza inferiore a 1000 pixel. La dimensione di ogni singola foto deve essere superiore a 1 MB e non superare i 20 MB. È necessario inserire un titolo di massimo 100 caratteri.
Regole di valutazione
Dopo la scadenza per l’invio, il comitato organizzatore e la giuria preliminare selezioneranno le opere migliori da ammettere alla fase finale. La giuria esperta procederà poi alla valutazione finale e alla selezione dei vincitori.
Notifica ai vincitori
Dopo la scadenza finale per l’invio (20 novembre 2025), il comitato organizzatore e la giuria preliminare selezioneranno le opere finali che rispettano i criteri di valutazione.
Una volta conclusa la selezione, contatteremo i vincitori via telefono, SMS o email. Pubblicheremo inoltre l’elenco dei vincitori sul sito ufficiale degli OPPO Photography Awards (https://lumo.oppo.com/it/) e sull’account social ufficiale OPPO. L’annuncio dei vincitori è previsto per fine dicembre 2025. Consulta il sito ufficiale per ulteriori dettagli.
Dopo il concorso, l’organizzatore verificherà i dati forniti in fase di registrazione. Se non è possibile contattare un vincitore a causa di dati incompleti o errati che impediscono l’assegnazione del premio, il vincitore sarà considerato come rinunciatario, e il premio non verrà riassegnato.
Dopo l'annuncio dei vincitori, OPPO procederà a una nuova conferma di tutte le informazioni rilevanti.
Una volta contattati, i vincitori dovranno inviare i file originali scattati con un telefono OPPO, compilare i documenti relativi alle informazioni personali, alla dichiarazione di copyright dell’opera, all’autorizzazione all’utilizzo dell’opera, ecc., e firmare i documenti di persona, scansionarli e restituirli via email.
Nel caso in cui il premio non possa essere consegnato per motivi imputabili al vincitore (inclusi, ma non limitati a: mancato invio delle informazioni di contatto entro 48 ore dalla fine del concorso, o invio di dati incompleti o inesatti che impediscano all’organizzatore di stabilire il contatto), il premio verrà considerato automaticamente rinunciato.
L’organizzatore non si assume alcuna responsabilità per tali circostanze e non riassegnerà il premio.
Il premio verrà assegnato al partecipante successivo in graduatoria.
Diritti d’autore delle opere
I diritti d’autore e tutti gli altri diritti rimangono di proprietà del partecipante.
Partecipando al concorso, il partecipante garantisce quanto segue:
(a) di essere l’unico ed esclusivo titolare dell’opera inviata;
(b) che l’opera non viola alcun diritto di terzi, inclusi: diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale e industriale, diritti personali o morali, diritti d’autore, marchi, brevetti, segreti commerciali, diritti alla privacy o alla riservatezza;
(c) che eventuali terzi raffigurati nelle opere hanno dato consenso esplicito alla ripresa e all’utilizzo nei termini di questo regolamento;
(d) che l’opera non viola alcuna legge applicabile.
Tutti i partecipanti si considerano vincolati da questa clausola. Ogni responsabilità legale derivante da controversie relative a queste garanzie ricade interamente sul partecipante, escludendo qualsiasi responsabilità da parte della piattaforma o dell’organizzatore.
Partecipando al concorso, il partecipante accetta e autorizza l’organizzatore all’utilizzo delle opere inviate per attività promozionali legate al concorso, senza alcuna forma di compenso, inclusi (ma non limitati a): utilizzo su media online, stampa, mostre fotografiche, punti vendita, road show, e altre attività.
Non vi è alcuna limitazione geografica sull’ambito di utilizzo.
L’organizzatore è inoltre autorizzato a modificare e ritagliare le foto.
L’organizzatore non è tenuto a notificare il partecipante né a ottenere un nuovo consenso per l’utilizzo dell’opera.
Per “organizzatore” si intende Guangdong OPPO Mobile Telecommunications Corp. Ltd., incluse le sue società affiliate e i partner strategici, ecc.
I partecipanti vincitori concedono un’autorizzazione irrevocabile e gratuita agli organizzatori e alle loro affiliate, partner e piattaforme di invio per esercitare i diritti di proprietà intellettuale a livello globale sulle fotografie vincitrici (inclusi tutti gli elementi dell’immagine, come ad esempio ritratti di persone, ecc.),
inclusi, ma non limitati a: Diritto di diffusione tramite rete, Diritto di riproduzione, Diritto di modifica, Diritto di adattamento, Diritto di compilazione,
e altri diritti d'autore per scopi commerciali e non commerciali, a partire dalla data dell’annuncio della vincita, in modo non esclusivo.
Inoltre, gli organizzatori, le loro affiliate, i partner e le piattaforme di invio sono autorizzati a ripubblicare, riprodurre, adattare, compilare, esporre, distribuire, stampare, mostrare, pubblicare e creare opere derivate dalle fotografie vincitrici per fini sia commerciali che non commerciali.
Essi possono anche aggiungere loghi aziendali, identificatori commerciali e altri elementi promozionali necessari alle immagini vincitrici, al fine di promuovere e pubblicizzare il concorso.
Clausola di esclusione di responsabilità
Inviando un’opera, il partecipante accetta che, in caso di vincita, l’organizzatore abbia il diritto di utilizzare l’opera a fini di distribuzione commerciale, mentre tutti i diritti sull’opera rimarranno al partecipante.
Assistenza
Se riscontri problemi con il caricamento, scrivi all’organizzatore all’indirizzo: lumo@oppo.com